Vetreria Calasso trasforma le sfide in capolavori con il Proliner Glass Package
Nella città di Copertino, situata nel cuore della Puglia, Vetreria Calasso da oltre 50 anni trasforma visioni artistiche in realtà attraverso il vetro. Conosciuta come una delle più grandi e innovative vetrerie del Sud Italia, l’azienda è rinomata per il suo impegno nel fornire soluzioni in vetro su misura e di alta qualità.
La loro esperienza copre una vasta gamma di prodotti in vetro, dal vetro temperato e stratificato ai pannelli di grandi dimensioni e curvi. L’azienda offre anche servizi specializzati di installazione, compresi progetti che richiedono l’uso di gru per strutture grandi o complesse. Dietro ogni progetto c’è un team di artigiani e tecnici qualificati, ognuno dedicato a combinare precisione e creatività. Il loro lavoro non si limita a soddisfare le aspettative: le supera, trasformando idee in straordinarie creazioni in vetro.
Un decennio con il Proliner
Da oltre dieci anni, Vetreria Calasso si affida al Pacchetto Proliner Vetro per realizzare i suoi design in vetro più ambiziosi. Secondo Giuseppe Calasso, questo strumento è diventato una parte essenziale delle operazioni quotidiane, consentendo loro di gestire progetti complessi con sicurezza e precisione.
“Il Proliner viene utilizzato ogni giorno nella nostra azienda per affrontare qualsiasi tipo di progetto, dalle attività più semplici ai design più complessi. Garantisce la massima precisione e qualità nel prodotto finale”, afferma Giuseppe.
Grazie al Proliner, Vetreria Calasso ha portato la sua arte a un livello superiore, ottenendo una precisione impareggiabile nelle misurazioni di installazioni in vetro sia piane che curve. Con la sua esclusiva tecnologia a penna meccanica, il Proliner consente di trasformare progetti complessi in realtà, anche quelli che prima sembravano impossibili.
Due progetti di rilievo completati a Manduria (TA) sono esempi eccellenti di come Vetreria Calasso abbia sfruttato le capacità del Proliner per creare strutture in vetro straordinarie e funzionali.
Progetto #1: Parapetti curvi

Per una residenza privata a Manduria, Vetreria Calasso ha realizzato una serie di splendidi parapetti curvi utilizzando vetro temperato stratificato e travi in acciaio. Il design ha richiesto misurazioni precise per garantire che ogni pezzo di vetro si adattasse perfettamente.
Il processo è iniziato con un rilievo tridimensionale utilizzando il Proliner, che ha permesso al team di catturare con precisione curve e angoli dei parapetti. Sulla base di queste misurazioni, sono stati realizzati disegni tecnici dettagliati che hanno guidato il taglio e la sagomatura precisa del vetro. Questa combinazione di tecnologia 3D e maestria artigianale ha garantito che il prodotto finale fosse non solo esteticamente sorprendente, ma anche resistente e sicuro.
Progetto #2: Scala a chiocciola
Un altro progetto straordinario ha riguardato la realizzazione di una scala elicoidale con balaustre curve in vetro temperato e stratificato. Le scale a chiocciola sono esteticamente affascinanti ma anche estremamente impegnative dal punto di vista tecnico, poiché richiedono una precisione assoluta per garantire che ogni curva si integri perfettamente con la struttura.
Il Proliner è stato fondamentale in questo progetto, fornendo misurazioni 3D precise delle curve della scala. Queste misurazioni sono state poi convertite in disegni 2D per la produzione dei pannelli in vetro. Sebbene la lavorazione del vetro sia stata effettuata in 2D, i dati raccolti dal Proliner hanno consentito di realizzare il design con una precisione straordinaria. Il risultato finale è stata una magnifica scala a chiocciola che ha unito perfettamente tecnologia e maestria artigianale, offrendo sia bellezza che robustezza.
Il vantaggio del Proliner
Giuseppe Calasso sottolinea come il Proliner rivoluzioni la lavorazione del vetro:
Efficienza nei tempi – Riduce drasticamente il tempo necessario per il rilievo, permettendo una realizzazione più rapida dei progetti e una maggiore soddisfazione dei clienti.
Dettaglio & precisione – Cattura forme complesse con estrema accuratezza, essenziale per i design in vetro su misura.
Tuttavia, la tecnologia è solo una parte dell’equazione. “Il Proliner raccoglie i dati, ma è il nostro team di esperti, con anni di esperienza, che li trasforma in design impeccabili”, afferma Giuseppe.
Sebbene il Proliner semplifichi le misurazioni, è l’abilità della Vetreria Calasso a garantire la perfezione. La loro passione per il vetro come mezzo artistico li distingue come leader del settore. Vuoi saperne di più? Contatta Prodim all’indirizzo info@prodim-systems.com per maggiori informazioni.